Vai al contenuto

R.E.N.T.Ri

  • di

RENTRI 2025: La Nuova Era della Tracciabilità Digitale dei Rifiuti

Il 13 febbraio 2025 segna un’importante svolta per le aziende italiane coinvolte nella gestione dei rifiuti. Con l’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), istituito dal D.M. 59/2023, la digitalizzazione diventa obbligatoria per numerosi operatori del settore.

Chi è Interessato?

Le categorie di soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI includono:

  • Impianti di recupero e smaltimento di rifiuti

  • Trasportatori e intermediari di rifiuti

  • Imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi

Per questi operatori, l’iscrizione al RENTRI è obbligatoria entro il 13 febbraio 2025.

Le Novità Normative

Con l’introduzione del RENTRI, le procedure relative ai Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR) e ai Registri di Carico e Scarico subiscono importanti modifiche:

  • Dal 13 febbraio 2025, i vecchi modelli FIR non potranno più essere utilizzati. Saranno ammessi solo FIR con vidimazione digitale.

  • Fino al 13 febbraio 2025, è possibile vidimare sia i vecchi che i nuovi modelli di registri. Dal 13 febbraio 2025 al 13 febbraio 2026, le Camere di Commercio vidimeranno solo i nuovi modelli. Dal 13 febbraio 2026, la vidimazione sarà esclusivamente digitale.

Vantaggi della Digitalizzazione

L’adozione del sistema RENTRI offre numerosi vantaggi:

  • Efficienza: Riduzione dei tempi e dei costi legati alla gestione cartacea dei documenti.

  • Trasparenza: Maggiore tracciabilità e controllo sui flussi di rifiuti.

  • Conformità: Allineamento alle normative vigenti, evitando sanzioni.

Come Adeguarsi?

Per facilitare la transizione, è fondamentale dotarsi di soluzioni software che integrino le funzionalità richieste dal RENTRI. Questi strumenti permettono:

  • La compilazione e trasmissione digitale dei FIR.

  • La gestione dei registri di carico e scarico in formato elettronico.

  • L’invio automatico dei dati al RENTRI.

  • La conservazione a norma dei documenti digitali.

Le soluzioni software che offriamo sono progettate per integrarsi con i principali sistemi gestionali aziendali, garantendo un’implementazione fluida e conforme alle nuove disposizioni.

Conclusione

L’entrata in vigore del RENTRI rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione della gestione dei rifiuti in Italia. Adeguarsi tempestivamente alle nuove normative non solo è un obbligo legale, ma anche un’opportunità per ottimizzare i processi aziendali e contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti.


Hai bisogno di chiarimenti o vuoi valutare la soluzione più adatta per la tua impresa?
Contattaci per una consulenza gratuita.

INFORMAZIONI PERSONALI E CONTATTI

INFORMAZIONI LAVORATIVE